Header Image

AppFattPro Download

Versione 2.1.1.0 SUBTILE
NOTE DI RILASCIO

Versione 2.1.1.0 SUBTILE del 08/04/2025:

  • Aggiornata alle specifiche tecniche v.1.9 approvate dalla Agenzia delle Entrate, in vigore dal 01/04/2025.

Elenco non esaustivo delle modifiche e/o nuove funzionalità del programma/software:

  1. Corretto bug relativo alla registrazione automatizzata del Backup degli archivi dati in fase di chiusura del software.

Versione 2.1.0.0 SUBTILE del 31/03/2025:

  • Aggiornata alle specifiche tecniche v.1.9 approvate dalla Agenzia delle Entrate, in vigore dal 01/04/2025.

Elenco non esaustivo delle modifiche e/o nuove funzionalità del programma/software:

  1. Codici o parametri, controllo automatizzato degli errori e criteri di valorizzazione dei campi riguardanti la produzione dei documenti fiscali in formato elettronico XML da inviare al Sistema di Interscambio aggiornati alle nuove specifiche tecniche v.1.9 approvate dalla Agenzia delle Entrate:
    1. Elenco codici “Tipologia Regime fiscale” – Aggiunto il codice RF20: “Regime transfrontaliero di franchigia IVA (Direttiva U.E. 2020/285)”;
    2. Elenco codici “Tipologia documenti” in emissione – Modificato il codice TD20: da “Autofattura per regolarizzazione e integrazione fatture ex art. 6, cc. 8 e 9-bis, D.Lgs 471/97 o art. 46, c. 5, D.L. 331/93” a “Autofattura per regolarizzazione e integrazione fatture ex art. 6, c. 9-bis, D.Lgs 471/97 o art. 46, c. 5, D.L. 331/93”;
    3. Elenco codici “Tipologia documenti” in emissione – Aggiunto il codice TD29: “Comunicazione per omessa o irregolare fatturazione art. 6, c. 8, D.Lgs 471/97);
  2. Formato “Documenti” | Menu/Pulsante “Elenchi Documenti e resoconti” | Finestra a schede “Elenchi Documenti e resoconti” – Rinominata la scheda di visualizzazione n. 04 da “Autofatture (TD20-CC)” a “Autofatture o altro”.
  3. Solo Categoria “Professionisti”:
    1. Formato “Documenti” | Finestra di visualizzazione principale | Riepilogo Documento – Modificata la voce da “ONORARI” a “ONORARI O COMPENSI”.
    2. Formato “Documenti” | Menu/Pulsante “Stampa” | Anteprima di stampa dei Documenti | Riepilogo Documento – Modificata la voce da “ONORARI” a “ONORARI O COMPENSI”.
    3. Formato “Documenti” | Menu/Pulsante “Elenchi Documenti e resoconti” | Schede “Quadro generale” > “Avvisi” > “Fatture” > “Autofatture o altro” > “Note di debito” > “Note di credito” | Finestre di visualizzazione dei “Resoconti” – Modificata la voce da “ONORARI PER PRESTAZIONI” a “ONORARI O COMPENSI PER PRESTAZIONI”.
    4. Formato “Documenti” | Menu/Pulsante “Elenchi Documenti e resoconti” | Schede “Quadro generale” > “Avvisi” > “Fatture” > “Autofatture o altro” > “Note di debito” > “Note di credito” | Menu/Pulsante “Stampa” | Anteprima di stampa degli Elenchi dei Documenti emessi e dei relativi resoconti – Modificata la voce da “ONORARI PER PRESTAZIONI” a “ONORARI O COMPENSI PER PRESTAZIONI”.
  4. “Guida utente” (on-line e PDF) – Modificata e/o integrata a seguito dell’aggiornamento alle nuove specifiche tecniche v.1.9 approvate dalla Agenzia delle Entrate e della introduzione delle nuove funzionalità del programma/software.
  5. Aggiunte o modificate funzionalità di minor rilevanza relative alla visualizzazione, valorizzazione e/o gestione automatizzata dei campi nonché eliminati alcuni refusi.
REQUISITI MINIMI

TERMINALI SU PIATTAFORMA WINDOWS

  • CPU – Processore x64-bit da 1 GHz o superiore;
  • RAM 1 GB o superiore (consigliati almeno 2 GB);
  • Spazio disponibile di archiviazione 1 GB (Consigliato SSD – Solid State Drive);
  • Sistemi operativi supportati: Windows 7 Professional, Windows 7 Ultimate, Windows 8.0 Standard, Windows 8.0 Pro, Windows 8.1 Standard, Windows 8.1 Pro, Windows 10 Home, Windows 10 Pro, Windows 10 Enterprise, Windows 11 Home, Windows 11 Pro;
  • Microsoft .NET Framework versione 4.6 o successiva;
  • Rete Microsoft TCP/IP;
  • Web Browser: Firefox (consigliato);
  • Gruppo di continuità della alimentazione elettrica o batteria ausiliaria (INDISPENSABILE).

TERMINALI SU PIATTAFORMA MACINTOSH

  • RAM 2 GB o superiore (consigliati almeno 4 GB);
  • Spazio disponibile di archiviazione 1 GB (Consigliato SSD – Solid State Drive);
  • Sistemi operativi supportati: macOS High Sierra 10.13, macOS Mojave 10.14, macOS Catalina 10.15, macOS Big Sur da 11.0 a 11.7, macOS Monterey da 12.0 a 12.7;
  • Rete TCP/IP o IPX/SPX;
  • Web Browser: Firefox (consigliato);
  • Gruppo di continuità della alimentazione elettrica o batteria ausiliaria (INDISPENSABILE).

NOTE COMUNI AD ENTRAMBE LE PIATTAFORME (WINDOWS E MACINTOSH)

Alcune funzionalità del programma potrebbero essere inibite se il terminale in uso non dispone di un collegamento internet attivo.

Il software è ottimizzato per monitor 15 pollici 16:9 (risoluzione minima 1320×740 pt) o superiori.

Se è già stato installato il software AppFattPro e si sta procedendo alla installazione di un suo aggiornamento (update o upgrade), prima di procedere con l’installazione riavviare il software AppFattPro – già installato sul computer/terminale in uso – ed assicurarsi che durante l’ultima sessione di lavoro sia stato chiuso correttamente, ovvero senza interruzioni volontarie e/o accidentali dei processi di elaborazione dati, e che tutti i dati siano stati conservati in memoria e/o archiviati all’interno della cartella “Documenti/PRATICO SOFTWARE/AppFattPro” e relative sotto cartelle.

Al termine dell’operazione eseguire il backup automatizzato di tutti gli archivi dati e chiudere il programma.

Di seguito, procedere con l’installazione dell’update o dell’upgrade del software.

Se è già stato utilizzato il software AppFattPro e sono già state create utenze di lavoro; nell’ipotesi in cui:

  1. sia stato istallato un aggiornamento (update o upgrade) del software AppFattPro;
  2. sia stato formattato l’HD (disco rigido o supporto di archiviazione) del terminale in uso e sia stato reinstallato il software AppFattPro;

prima di avviare il software, assicurarsi che all’interno della cartella “Documenti” sia presente la cartella “PRATICO SOFTWARE/AppFattPro” e relative sotto cartelle; diversamente potrebbero verificarsi malfunzionamenti oppure il programma non sarebbe in grado di caricare i dati delle utenze di lavoro già create ed archiviate.

PER ISTRUZIONI DETTAGLIATE SULLA INSTALLAZIONE AUTOMATIZZATA O MANUALE DEGLI AGGIORNAMENTI DEL SOFTWARE VEDASI QUANTO RIPORTATO SULLA GUIDA UTENTE AL CAPITOLO 1 – PARAGRAFO 1.7.26.

ATTENZIONE, IL SOFTWARE “AppFattPro” NON PUO’ ESSERE INSTALLATO SU EMULATORI OVVERO SU SOFTWARE CHE PERMETTONO DI UTILIZZARE PROGRAMMI SVILUPPATI PER SISTEMI OPERATIVI DIVERSI DA QUELLO NATIVO ED IN USO SUL PROPRIO COMPUTER/TERMINALE.

L’ESECUZIONE DEL SOFTWARE “AppFattPro” POTREBBE RISULTARE INCOMPATIBILE CON ALTRI SOFTWARE INSTALLATI SUL PROPRIO COMPUTER/TERMINALE O CON SISTEMI OPERATIVI NON TESTATI DALLO SVILUPPATORE.

Versione Windows 64bit

ISTRUZIONI PER LA INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE:

  1. Eseguire un doppio click sul file di installazione “AppFattPro_v.2.1.1.0_SUBTILE_Installer_WINx64.exe”;
  2. Seguire attentamente le istruzioni fornite durante il processo di installazione del software.

Per impostazione predefinita il software AppFattPro viene installato nella seguente cartella:

  • “C:/PRATICO SOFTWARE/AppFattPro”.

ATTENZIONE, E’ NECESSARIO AVERE UNA VERSIONE SPECIFICA DI MICROSOFT .NET FRAMEWORK INSTALLATA SUL SISTEMA AFFINCHE’ SIA POSSIBILE ESEGUIRE APPFATTPRO. SE MICROSOFT .NET FRAMEWORK NON E’ INSTALLATO, QUANDO SI AVVIA APPFATTPRO VIENE VISUALIZZATO IL MESSAGGIO DI ERRORE “VCRUNTIME 140.DLL non trovato” E IL PROGRAMMA NON VIENE ESEGUITO.

Se del caso procedere alla installazione del seguente file aggiuntivo (Microsoft):

Il file aggiuntivo “VC_redist.x64.exe” (pacchetto redistribuibile Visual C++) è e rimane di proprietà di Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

ISTRUZIONI PER LA DISINSTALLAZIONE DEL SOFTWARE:

  • Eseguire il programma di disinstallazione direttamente da Windows.
Versione Macintosh

ISTRUZIONI PER LA INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE:

  1. Eseguire un doppio click sul file di installazione “AppFattPro_v.2.1.1.0_SUBTILE_Installer_MAC.pkg”;
  2. Seguire attentamente le istruzioni fornite durante il processo di installazione del software.

Per impostazione predefinita il software AppFattPro viene installato nella seguente cartella:

  • “NomeVolume/Applicazioni/PRATICO SOFTWARE/AppFattPro”.

ISTRUZIONI PER LA DISINSTALLAZIONE DEL SOFTWARE:

  • Trascinare la cartella AppFattPro e tutto il suo contenuto nel cestino;
  • Trascinare il file delle preferenze di FileMaker runtime anch’esso nel cestino.

I browser più diffusi o i programmi firewall/antivirus potrebbero bloccare il download o l’esecuzione del programma di installazione del software a causa della protezione che offrono (normalmente a causa di un settaggio personalizzato) contro possibili virus in specie nei confronti di autori sconosciuti. Pertanto, qualora si verificasse tale ipotesi è necessario forzare la procedura ed accettare il completamento del download dei file o l’esecuzione automatica.
Vedasi pagina AppFattPro Faq – SEZIONE: INSTALLAZIONE E DISINSTALLAZIONE DEL SOFTWARE.

Top